+
Spark One Milano - ProgettoCMR

Spark One

Spark One

Client In Town LendLease

Location Milano, MI, Italia

Land area 120.000mq

Built area 35.000mq

Data 2017

progetto_cmr

Spark One è il primo edificio realizzato nell’ambito del masterplan per la rigenerazione urbana di Milano Santa Giulia, promosso dalla joint venture tra Risanamento e Lendlease (Intown). Il progetto segna l’avvio concreto del nuovo volto del quartiere, diventando un punto di riferimento per l’architettura per uffici a Milano.

Un nuovo gateway urbano accanto a Milano Rogoredo

Situato in posizione strategica, a pochi passi dalla stazione ferroviaria e metropolitana di Milano Rogoredo, Spark One si configura come un nuovo portale di accesso alla città. La sua posizione lo rende altamente accessibile e simbolicamente rilevante per il rilancio di tutta l’area sud-est di Milano.

Architettura integrata e progettazione urbana

Il concept progettuale nasce da un approccio integrato tra urbanistica, analisi dei flussi, spazi pubblici e design architettonico, con l’obiettivo di creare una nuova identità urbana fondata su sostenibilità, efficienza, comunità e vivibilità.

Spark One si sviluppa su otto piani fuori terra e un piano terra aperto e permeabile, destinato ad attività commerciali, servizi e spazi di aggregazione. L’interazione tra l’edificio e gli spazi esterni è pensata per favorire la socializzazione, grazie a aree verdi, collegamenti pedonali e percorsi fluidi che trasformano il complesso in un nuovo polo attrattivo urbano.

Design architettonico e performance ambientali

L’edificio si distingue per un linguaggio architettonico dinamico e contemporaneo: una scultura urbana in dialogo continuo con il contesto. La facciata è caratterizzata da un pattern di elementi verticali frangisole, che oltre a migliorare l’efficienza energetica, creano effetti di luce e riflessi sempre diversi durante la giornata.

I fronti nord e sud dell’edificio ospitano spazi aperti accessibili, differenziati per dimensione e funzione, che rafforzano il senso di movimento e fluidità del complesso.

Uffici flessibili, spazi efficienti

L’organizzazione interna è studiata per garantire massima flessibilità e comfort: spazi di lavoro aperti e condivisi si alternano ad ambienti più riservati, rispondendo alle esigenze del lavoro ibrido contemporaneo. L’intero progetto è stato sviluppato in BIM, assicurando una gestione integrata e precisa di tutte le fasi realizzative.

Sostenibilità certificata: LEED e WELL

Spark One è stato progettato per ottenere la certificazione LEED Core & Shell v4 Platinum, il più alto standard internazionale in termini di efficienza energetica e sostenibilità ambientale. Inoltre, il complesso è tra i primi esempi in Italia di edificio sviluppato secondo le linee guida della certificazione WELL, focalizzata sul benessere psicofisico degli utenti.

Altri progetti categoria: Office

Go to TopBack to PortfolioCerca nel testo

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!