+

La Rigenerazione dei Borghi: il caso di Santa Lucia del Mela in Sicilia

Data 14 Novembre 2025

Categorie News

Sabato 22 novembre 2025 presso la Sala Ex Carcere Borbonico di Santa Lucia del Mela, l’Architetto Massimo Roj, Ambasciatore italiano del design nel mondo e Vincitore del Compasso d’Oro, terrà la Lectio Magistralis sulle potenzialità che sottendono alla rigenerazione dei borghi storici attraverso sostenibilità ambientale, inclusione sociale e rilancio economico, in linea con l’Obiettivo 11 dell’Agenda ONU 2030 (Città e comunità sostenibili).

Santa Lucia del Mela_Rigenerare i borghi storici

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La Visione per il Futuro dei Borghi Storici

L’evento si configura come un’importante occasione di confronto sui temi della valorizzazione urbana e dello sviluppo sostenibile, con un focus specifico sul futuro dei borghi storici italiani. L’iniziativa rientra nel progetto di Rigenerazione Culturale e Sociale del Borgo Sacro di Santa Lucia del Mela, finanziato nell’ambito del PNRR.

Alla presenza del Sindaco di Santa Lucia del Mela, On. Matteo Sciotto e del Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Messina, Ing. Santi Trovato, Massimo Roj dialogherà con l’Ing. Linda Schipani, artista e ambasciatrice del Terzo Paradiso del Maestro Pistoletto.

Dopo la Lectio Magistralis di Massimo Roj, interverranno professionisti del territorio per illustrare progetti locali, seguiti dagli interventi della comunità e dei giovani. A chiusura, è prevista una visita alla mostra “Artisti per il Terzo Paradiso – Visioni del simbolo di Michelangelo Pistoletto”.

Un momento imperdibile per professionisti, istituzioni e cittadinanza per costruire visioni condivise sul futuro dei borghi storici.

Go to TopBack to BlogCerca nel testo

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!