
Il 26 settembre 2024, Progetto CMR ha festeggiato 30 anni di attività con un evento speciale nell’Aula Magna dell’Università Luigi Bocconi di Milano. Una serata emozionante che ha riunito oltre 1.000 persone – colleghi, clienti, professionisti, amici, imprenditori, rappresentanti delle istituzioni, del mondo della cultura e dello sport – tutti protagonisti, a vario titolo, del nostro percorso.
Condotta da Enrico Bertolino, la serata è stata un viaggio tra i momenti chiave della nostra storia, raccontata da chi ne ha fatto parte in prima persona. Il tutto accompagnato dalla musica d’autore di Edoardo Bennato, di Stefano Bellisari – in arte Elio di Elio e le Storie Tese – e di Alteria, che ha coinvolto il pubblico con una potente interpretazione di People Have the Power, accompagnata sul palco dal chitarrista Thomas Festa.
Un ringraziamento speciale va a chi è salito sul palco per condividere un ricordo, una visione, un’esperienza: Andrea Sironi, Stefano Venturi, Aldo Mazzocco, Silvia Rovere, Xavier Zanetti, Giovanna Della Posta, Mario Calabresi, Tommaso Giulini e Federica Brignone.
Guardiamo ai prossimi 30 anni con la stessa passione e la stessa ambizione con cui abbiamo iniziato: innovare, integrare competenze, affrontare sfide complesse. La direzione è tracciata grazie alla galassia delle società della Holding Progetto CMR International – Progetto CMR, Progetto Design & Build, Sportium, DontStop Architettura, Agevola 360, InFire, EnergySave, STAIN Engineering, Progetto CMR Saudi – altamente qualificate per seguire progetti ad alto tasso di complessità in tutte le fasi di sviluppo.